Info & Contatti
Dove siamo
Via Giuseppe Pitrè, 8
00162 Roma
(fermata metro P.zza Bologna)
Mindfulness
Cosa è la Mindfulness?
La Mindfulness viene definita dal medico statunitense Jon Kabat-Zinn, biologo e scrittore americano, professore emerito di medicina, come “il porre attenzione in modo particolare: intenzionalmente, nel momento presente e in modo non giudicante”.
In sostanza praticando la Mindfulness impariamo ad osservare ciò che sta accadendo nel momento presente, sia dentro di noi che intorno a noi, senza attribuire alcuna interpretazione a ciò che viene notato.
A cosa ci serve questo tipo di attenzione?
Molto spesso siamo assorti in pensieri ricorrenti o ossessivi su qualcosa che è appena accaduto o preoccupati e in ansia per il futuro. Quando invece, siamo in uno stato di consapevolezza, osserviamo semplicemente ciò che sta accadendo nel qui e ora, senza emettere alcun tipo di valutazione a riguardo. In tal modo sarà più naturale entrare in contatto con pensieri, sensazioni, emozioni e comportamenti per poi eventualmente lavorarci.
Ci si può allenare a questa forma di consapevolezza?
La risposta è si, mediante dei protocolli basati sulla meditazione che sono stati sviluppati e validati in ambito clinico; sono stati infatti dimostrati dei benefici significativi per il trattamento di diverse patologie psicologiche e anche miglioramenti nella percezione di benessere fisico e mentale, creatività, parametri ematici.
In sintesi alcuni degli effetti benefici della Mindfulness sono:
La Mindfulness come pratica di educazione alla consapevolezza si sta diffondendo sempre di più in ambiti differenti: studi di psicologia, ospedali, luoghi di lavoro, scuole, centri yoga e altri contesti educativi. Questo perché essa costituisce un valido strumento per facilitare le persone ad intraprendere un viaggio di auto-esplorazione, di crescita e di guarigione.
Che cosa è il protocollo MBSR?
Lo stress toglie le energie, mina la salute e rende più vulnerabili alle malattie.
Il protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) di Kabat-Zinn, del quale siamo certificati, è finalizzato proprio a combattere lo stress per raggiungere un più alto livello di benessere e di salute, ad acquisire consapevolezza rispetto ai nostri processi mentali, emotivi e fisici, riconoscere gli “automatismi” che poniamo in essere per correggerli e sostituirli con delle modalità più funzionali di risposta agli stressors, entrare in contatto col corpo e le sue sensazioni, calmare i pensieri.
Qual è il nostro programma?
Il programma MBSR si articola in 8 incontri settimanali di gruppo della durata 2 ore ciascuno, in cui vengono introdotti i principi teorici della tecnica Mindfulness e via via le varie pratiche formali di meditazione così come quelle informali. Il protocollo prevede per il partecipante un graduale addestramento alla pratica meditativa che viene poi sostenuta da esercizi da svolgere durante la settimana.
A seguito degli 8 incontri proponiamo una giornata intensiva gratuita di pratica meditativa in natura con bagno di bosco.
La partecipazione all’incontro di presentazione è gratuita.
Vuoi saperne di più sul prossimo corso MBSR in partenza? Scrivici.