studio-lc-picoterapia-e-promozione-della-salute-logo
studio-lc-picoterapia-e-promozione-della-salute-logo

Info & Contatti

Dove siamo

info@psicoterapiaenatura.it

 

Giorgio (+39) 339 6390099

Barbara (+39) 339 3341172

Via Giuseppe Pitrè, 8

00162 Roma

(fermata metro P.zza Bologna)


piano benessere scuola fiorelli_page-0007.jpeg

Progetti per le scuole

Perchè iniziare dalle scuole?

Secondo la definizione dell’OMS, l’adolescenza oggi è definita come la fascia di età riguardante i 9-26 anni, diversamente da alcuni anni fa in cui nella vecchia classificazione l’età era compresa nei 13-19.
I primi anni dell'adolescenza portano alla comparsa di quattro atteggiamenti mentali: voglia di esplorazione, intensità emotiva, ricerca di novità, coinvolgimento e confronto con i coetanei.
Ecco perché intendiamo prezioso il lavoro che si può fare con loro attraverso pratiche di connessione con la natura con cui possiamo stimolare la loro già innata curiosità e il desiderio di esplorazione ed implementare nei ragazzi un senso di riconnessione con la Natura e i suoi elementi.

 

Problematiche giovanili

Di seguito alcune delle necessità e problematiche cui vanno incontro i ragazzi durante questo difficile periodo di transizione:

  1. Stress e ansia: lo stress derivante dalla scuola, dalle relazioni sociali e dalla pressione per soddisfare le aspettative degli altri può causare ansia negli adolescenti.
  2. Problemi con l’immagine di sé: molti adolescenti sono preoccupati per il loro aspetto fisico e l’accettazione sociale, fattori che possono influire negativamente sulla loro autostima.
  3. Salute mentale: alcuni adolescenti possono sviluppare problemi di salute mentale come depressione, ansia o abuso di droghe e alcool.
  4. Disturbi alimentari: i disturbi del comportamento alimentare sono sempre più frequenti (specialmente nelle ragazze); alcuni adolescenti fanno di tutto per nascondere i sintomi dei disturbi alimentari.
  5. Bullismo: il bullismo può avere un impatto negativo sulla salute mentale e sulla sicurezza degli adolescenti.
  6. Dipendenza da tecnologia e social media: l'abuso di smartphone e social media può portare a problemi di dipendenza e isolamento sociale.

 

E’ pertanto molto importante che gli adolescenti abbiano accesso a risorse e supporto per affrontare queste problematiche e sviluppare abilità sane per gestire lo stress e migliorare il loro benessere emotivo.

 

La nostra proposta per le scuole

Alle scuole proponiamo ad esempio un Piano Benessere basato sulla Natura adatto ai ragazzi di questa fascia di età che andrà a promuovere la salute riducendo lo stress, aumentando la concentrazione, migliorando la qualità del sonno, favorendo la connessione con la Natura con l’esplorazione di molti elementi della stessa anche attraverso il Forest Bathing, oltre alle varie proposte di attività da svolgere inserite nel Piano Benessere come ad esempio esercizi di Mindfulness per migliorare la consapevolezza dei propri stati emotivi e gestione dello stress.
 

Gli obiettivi del Piano Benessere sono quelli di fornire agli studenti gli strumenti necessari per aiutarli a prendersi cura di se stessi e acquisire comportamenti che potranno adottare anche in seguito.


Nella progettazione di un efficace Piano Benessere sulla Natura per gli adolescenti che includa attività di Forest Therapy ci interessa principalmente:

  1. Scegliere un ambiente naturale adatto: un luogo immerso nella natura che offra un'esperienza rilassante e ricca di opportunità di esplorazione;
  2. Incoraggiare l'attività fisica all'aria aperta: camminate, corsa, yoga o escursioni che incoraggiano gli adolescenti a muoversi all'aria aperta.
  3. Focalizzarsi sull'apprendimento e la scoperta: imparare e scoprire la Natura attraverso attività di connessione con la stessa.
  4. Fornire momenti di quiete e riflessione: prendersi del tempo per se stessi e respirare consapevolmente o meditare o semplicemente sedersi e godere della pace e della bellezza della Natura.
  5. Creare opportunità di socializzazione: organizzare attività di gruppo che permettano agli adolescenti di socializzare e fare amicizia all'aria aperta.


Benefici delle attività di connessione con la natura mediante pratiche di Forest Bathing:

  • migliora l’attenzione
  • diminuisce lo stress
  • promuove l’attività
  • favorisce inclusione sociale e lavoro di gruppo

 

Vuoi saperne di più sui nostri progetti per le scuole? Scrivici.